Per i crauti:
500 g di crauti
3/4 l d’acqua
100 g di speck
3 bacche di ginepro
5 grani di pepe
1/2 cc di cumino
1 foglia d’alloro
50 g di burro
100 g di cipolla a dadini
2 spicchi d’aglio tagliati finemente
1 Cc di farina
Sale
Pepe macinato
Per l’impasto di patate:
300 g di patate
1 tuorlo d’uovo
1 Cc di burro sciolto
100 g di farina
1 pizzico di noce moscata
Sale
Qualora i crauti siano troppo aspri, lavarli con acqua fredda. Immergere i crauti, lo speck tagliato a pezzetti, le bacche di ginepro, i grani di pepe, il cumino e la foglia d’alloro nell’acqua, salare, coprire e lasciar cuocere a fuoco basso per circa 1h30’. Far soffriggere aglio e cipolla nel burro, poi aggiungere la farina. Mescolare il soffritto con i crauti, impepare a piacimento e lasciar cuocere ancora per 10 minuti. Pelare le patate e tagliarle a cubetti, cuocere in acqua salata per circa 20 minuti, scolarle e pressarle. Mescolare le patate pressate con il tuorlo e il burro fuso, poi lasciar raffreddare il composto. Aggiungere farina, noce moscata e sale, mescolare e stendere l’impasto fino a uno spessore di 1 o 2 mm. Tagliare le frittelle in forme rotonde e friggere in abbondante olio bollente per 2 minuti. Infine, servire le frittelle accompagnate dai crauti.