Natura e avventura

News e informazioni interessanti dall’Alto Adige

Per essere sempre aggiornati, per avere tutte le informazioni necessarie prima della vacanza o per scoprire le particolarità della Val Pusteria e dell’Alto Adige, della natura e di quante esperienze si possano vivere nella nostra area vacanze, seguite il blog del Naturhotel Die Waldruhe!

Escursioni in Val Pusteria, per veri intenditori!

15.06.2024
I migliori percorsi e consigli
Cosa c’è di più bello che partire per emozionanti escursioni in Val Pusteria? Scoprite i sentieri più belli e tenete a mente i nostri preziosi consigli!Le escursioni sono tra le attività outdoor più amate dagli ospiti che trascorrono le loro vacanze estive in Alto Adige, e in particolare in Val Pusteria. Dopotutto quale modo migliore di immergersi nella natura incontaminata e ammirare da vicino le leggendarie Dolomiti Patrimonio...

Escursione al Picco di Vallandro

28.05.2024
Ammirando la Val Pusteria e le Dolomiti dall’alto
Vi consigliamo un’escursione: il Picco di Vallandro. Preparatevi per un’avventura piacevole nella Valle di Braies!Oltre alle tranquille passeggiate in valle, le escursioni in vetta con una splendida vista sono particolarmente apprezzate dai nostri ospiti. L’escursione al Picco di Vallandro è una delle più popolari. Questa cima, situata a 2 839 metri, offre una magnifica vista sulle Dolomiti e può essere raggiunta da Prato Piazza...

MMM Corones

23.05.2024
Museo incentrato sull’alpinismo tradizionale
Oltre alle numerose attività sportive, avete voglia di un’esperienza culturale? Scoprite il Messner Mountain Museum Corones.Il Messner Mountain Museum di Plan de Corones si trova a quasi 2 300 metri di altitudine sull’altopiano di Plan de Corones. È uno dei sei musei allestiti dall’alpinista altoatesino di fama mondiale Reinhold Messner in varie zone dell’Alto Adige.Il Messner Mountain Museum di Plan de Corones è dedicato...

Alla conquista dell’Alta Via di Fundres

13.05.2024
Percorso impegnativo per escursionisti allenati
5 tappe giornaliere da 5 a 9 ore ciascuna, 71 km e quasi 6 000 m di dislivello: questa è l’Alta Via di Fundres.Avete una buona forma fisica, tanta resistenza e non avete paura dell’altezza? Allora l’Alta Via di Fundres è la sfida perfetta per la vostra vacanza escursionistica in Val Pusteria.L’Alta Via di Fundres collega Vipiteno nella Wipptal a San Giorgio, vicino a Brunico. Con i suoi 71 chilometri, il percorso è tutt’altro che...

Alla scoperta della Val Pusteria in e-bike

03.05.2024
Vacanza a Chienes nel nostro hotel per cicloturisti
La Val Pusteria e i dintorni del nostro hotel per cicloturisti sono ideali per lunghi giri in e-bike. Vi aiutiamo a pianificare le escursioni!I migliori tour in e-bike sono quelli seguiti da un pernottamento nel nostro hotel per cicloturisti a Chienes. In primavera, quando la natura si risveglia dal suo sonno invernale e le temperature si alzano, i boschi e i prati verdeggianti diventano una cornice meravigliosa per le escursioni e...

Messner: un nome, una leggenda

23.04.2024
L’alpinista che è entrato nella storia!
Scoprite di più sul più grande alpinista estremo di tutti i tempi!Vi state chiedendo chi è stato il primo a scalare il Monte Everest senza ossigeno supplementare? Impossibile sbagliarsi: Reinhold Messner, il leggendario alpinista estremo altoatesino, che con la sua straordinaria carriera e le sue innumerevoli spedizioni è diventato un’autentica leggenda nel mondo dell'alpinismo.Messner è nato in Alto Adige nel 1944 e ha scoperto...

Pesto all’aglio orsino

16.04.2024
Sapori di primavera
Godetevi il sapore della primavera con la nostra ricetta per un delizioso pesto all’aglio orsino!Il pesto all’aglio orsino fatto in casa è una delizia sia come condimento per la pasta che sul pane tostato. E poi è così facile da preparare!Ingredienti 100 g di aglio orsino fresco 50 g di pinoli tostati 50 g di parmigiano grattugiato Succo di mezzo limone Sale e pepe olio d'olivaLavate accuratamente l’aglio orsino fresco e...

Nuova e-bike?

09.04.2024
I nostri consigli per l’acquisto
È finalmente arrivato il momento di acquistare un’e-bike? Ecco cosa dovreste considerare al momento dell’acquisto!POV: volete acquistare un’e-bike e non sapete da dove cominciare? Ecco quali sono i fattori che dovreste considerare per trovare il modello perfetto per voi. Innanzitutto, chiedetevi per cosa utilizzerete maggiormente la vostra e-bike: per raggiungere ogni giorno il lavoro, per trail impegnativi o per le rilassanti...

Scoprite la natura con occhi nuovi!

02.04.2024
I vantaggi delle escursioni guidate
Vivete la natura come non l’avete mai vissuta. Partire per escursione guidata: sarà un’avventura indimenticabile!Se amate la natura e siete appassionati di trekking non perdetevi le escursioni guidate: che siate da soli, con gli amici o in gruppo resterete sorpresi dai numerosi vantaggi che offrono. Tra i vantaggi principali c’è la sicurezza: le guide esperte infatti conoscono i percorsi come le loro tasche e sanno riconoscere...

Oggi scelgo il relax!

28.03.2024
Massaggio ai timbri alle erbe: pura magia.
Avete mai provato i poteri magici della natura sulla vostra pelle? Concedetevi una pausa relax con questo massaggio!Per chi non lo conoscesse, il massaggio con i timbri alle erbe è un metodo di cura secolare che ha origine nella tradizione asiatica. I timbri alle erbe venivano infatti utilizzati migliaia di anni fa per rilassare il corpo e la mente, sciogliere i blocchi energetici e migliorare il benessere generale. Ne è passato di...
Iscrizione newsletter
Richiesta